Bellagio - Parco di Villa Serbelloni

Visita al parco di Villa Serbelloni

Che esperienza e che vista!

Vista e paesaggi mozzafiato sul lago

Percorsi con vegetazione autoctona ed esotica

La magia di una villa del 1400 con la sua affascinante atmosfera

ACQUISTA ONLINE I BIGLIETTI

Uno dei parchi più belli al mondo!

Il parco di Villa Serbelloni è un vero e proprio parco naturale che copre quasi tutto il promontorio di Bellagio e si estende per circa 21 ettari.
Qui hai la possibilità di godere di unici paesaggi sul territorio di Bellagio e di scoprire l’affascinante storia che si cela dietro a questo luogo quasi magico che ti conquista con tutti i suoi vialetti immersi nella vegetazione e abbelliti da terrazzamenti e statue.

La visita al Parco

La visita ha una durata di circa 2 ore, di cui la prima ora è in salita, ed è accompagnata da una guida che racconta la storia del parco e della Villa dagli albori ai giorni nostri.
L’accesso è consentito ad un massimo di 30 persone per visita e solo tramite tour guidati.
La prenotazione è obbligatoria e puoi acquistare i biglietti online solo con Bellagio Lake Como su questo portale.
La visita guidata è solo in italiano ed inglese.

La storia di Villa Serbelloni

Il parco di Villa Serbelloni si estende sul promontorio scosceso che separa i due rami del lago, dove, secondo la tradizione, Plinio il Giovane possedeva una villa chiamata Tragoedia.
Il Parco è di proprietà di The Rockefeller Foundation che per gentile concessione autorizza il Comune di Bellagio ad organizzare le visite guidate e i proventi delle visite vengono desinati a sovvenzionare attività sociali e culturali.
L'impianto originale della villa risale al 1400 e fu edificato per volere di Marchesino Stanga, feudatario del luogo. Nel 1788 passò al conte Alessandro Serbelloni, esponente di una delle più nobili e ricche famiglie lombarde, che vi si dedicò anima e corpo, concentrandosi soprattutto sulla realizzazione dell'immenso parco esterno, dove fece costruire piste carrozzabili, viali e sentieri per una lunghezza totale di circa 18 km. Alla morte del conte la villa passò di proprietà in proprietà e, a fine '800, venne trasformata in albergo. Il complesso venne in seguito acquisito dall'americana Ella Walker, principessa Della Torre e Tasso, che decise nuovamente di abitarvi, donandolo poi alla sua morte alla Fondazione Rockefeller. Oggi la villa è sede di convegni e soggiorni di studio della Fondazione.

Orari e prezzi

Adulti: € 13,00
Bambini 7-13 anni: € 7,00
Bambini 0-6 anni: INGRESSO GRATUITO
Residenti a Bellagio: INGRESSO GRATUITO
Il prezzo include la Guida per gruppi di massimo 30 persone
Durata visita: circa 2 ore

Periodi di apertura:
dal 22 marzo 2025 al 2 Novembre 2025

Punto di partenza della visita / ritrovo:
Ufficio Bellagio Lake Como nella torre medievale in Piazza della Chiesa

Orari disponibili visite (su prenotazione)
LunedìChiuso
Martedì11:00 e 15:30
Mercoledì11:00 e 15:30
Giovedì11:00 e 15:30
Venerdì11:00 e 15:30
Sabato11:00 e 15:30
Domenica11:00 e 15:30

Il Parco di Villa Serbelloni secondo voi

Info e contatti

Bellagio - Parco di Villa Serbelloni
Piazza della Chiesa 14 - 22021 Bellagio CO
Tel. +39.031.951.555

Scrivici - Richiesta informazioni

Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como