Greenway dei patriarchi

A passo lento, attraversando Varenna ed alcune delle sue più belle frazioni, lungo viuzze, sentieri o brevi tratti su rotabile per gustare scorci e panorami deliziosi, immersi in un contesto pieno di vita e bellezza: ecco a voi la Greenway dei Patriarchi!  

Ma chi sono i Patriarchi, innanzitutto? Da tempo immemore, i varennesi sono soprannominati “Patriarchitt” (ossia “i Patriarchini”, perché a suo tempo praticanti il rito religioso patriarchino di Aquileia); oggi i “Patriarchi” rappresentano le persone anziane di Varenna, quelle longeve e sagge. Ogni anno li si festeggia tutti assieme in una giornata dedicata totalmente a loro (che vivano o siano solo nati a Varenna, poco importa: in una bellissima giornata, ci si ritrova tutti assieme a festeggiare!) che si svolge a fine autunno nei saloni addobbati di Villa Cipressi. E’ pensando a loro – e volendoli ringraziare per la ricchezza che rappresentano per il nostro paese – che con gratitudine e affetto si è dedicato a loro questo nuovo percorso di mobilità dolce.  

Ricordiamo, inoltre, che i paesi della sponda orientale sono serviti dalla linea ferroviaria Trenord Tirano-Sondrio-Lecco-Milano , molto pratica e comoda per chi non volesse rientrare a piedi al termine dell’escursione. Coloro i quali provengono, invece, da località della sponda occidentale del lago, possono avvalersi del servizio navigazione e scendere direttamente allo scalo di Varenna.    

Tempo di percorrenza: 2 ore ca (sola andata)
Lunghezza totale: Km. 6,00 (sola andata)
Altitudine di partenza: metri 200,00
Altitudine Massima: metri 320,00      

SCARICA LA DESCRIZIONE DETTAGLIATA DELLA PASSEGGIATA

Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como