Alla scoperta di Bellagio tra quiete e tradizione
Scopri Bellagio in inverno nella sua veste più intima e silenziosa, quando il lago si veste di calma e i turisti lasciano spazio a chi cerca un’esperienza autentica e rigenerante. Questo itinerario ti porta alla scoperta della Perla del Lago, tra borghi incantevoli, tradizioni genuine e panorami unici che solo l’inverno sa regalare.
Informazioni tecniche
- Centro di Bellagio
- Regatola
- Antica Latteria di Bellagio
- Visgnola
- San Vito
- San Martino
- Pasticceria Sancassani
- Spa Hotel Du Lac
- Antica Latteria di Bellagio, Via A. Volta 36, Bellagio. Prenota visita e degustazione scrivendo a l.pezzini@latteriavaltellina.eu (per gruppi numerosi, oltre 10 persone, è possibile prenotare anche durante il weekend allo stesso indirizzo mail).
- Pasticceria Sancassani, Piazza Canestri 3, Bellagio. Chiuso la domenica pomeriggio e il lunedì tutto il giorno.
- Link ristoranti e bar aperti
- Scarica l’audioguida gratuita (iOS o Android) per lasciarti condurre in un viaggio a piedi tra le stradine acciottolate di Bellagio.
- Spa e trattamenti Hotel Du Lac: per info e prenotazioni, clicca qui.
Descrizione
Mattina – Il risveglio sul lago, tra luce e silenzio
Inizia la giornata con una colazione vista lago in uno dei bar del centro storico, dove il profumo del caffè si mescola al fresco dell’aria invernale. Esplora a piedi il centro di Bellagio, dove ogni angolo racconta una storia, ogni scorcio regala un’immagine di quiete e bellezza senza tempo.
Pranzo – Un tuffo nei sapori autentici della tradizione
Raggiungi la pittoresca frazione di Regatola, un angolo di pace lontano dal fermento del centro, per una visita all’Antica Latteria di Bellagio. con degustazione di prodotti caseari tradizionali, frutto di antiche ricette e passione locale.
Pomeriggio – Passeggiata tra le frazioni, alla scoperta di angoli nascosti
Prosegui la tua esplorazione a piedi da Regatola verso Visgnola e poi attraverso le suggestive frazioni di San Vito e San Martino. Questi piccoli borghi conservano un’atmosfera intima e autentica, dove la quiete regna sovrana e il ritmo della vita è scandito dalla calma e dalla semplicità tipiche delle comunità tradizionali, soprattutto durante l’inverno.
Merenda – Un dolce assaggio della tradizione locale
Non perdere la pausa golosa alla storica Pasticceria Sancassani, dove gustare i dolci tipici come il Pan Mataloc e i Biscutin de Visgnöela, specialità dalla ricetta tramandata di generazione in generazione.
Sera – Relax e gusto con vista lago
Rientra in hotel per un momento di meritato riposo dopo una giornata di scoperte. Per la cena, scegli tra i ristoranti aperti del borgo, dove assaporare i piatti tipici della cucina lariana, accompagnati dall’atmosfera raccolta e suggestiva che solo l’inverno sa creare sulle rive del lago.
Extra – Relax e benessere alla SPA dell’Hotel Du Lac
Per concludere la giornata in totale relax, concediti una pausa alla SPA dell’Hotel Du Lac: massaggi rigeneranti, bagno turco, docce sensoriali, cascate di ghiaccio, idromassaggio e un’area relax dedicata ti aspettano in un ambiente di pace e comfort. Il tutto accompagnato dalle bevande offerte dalla tisaneria, per un’esperienza completa di benessere e rigenerazione.
Punti di interesse e località comprese nell'itinerario
Contatti e Come arrivare
Tel. +39031950204
Richiedi informazioni
| No spam | Contatto diretto |




