Varenna e Bellano

Una giornata ricca di emozioni visive, grazie ad un itinerario che tocca siti nei quali la forza della natura ha sposato la genialità dell’uomo: l’Orrido di Bellano, il Castello di Vezio a Varenna, i giardini di Villa Cipressi e di Villa Monastero.

Informazioni tecniche

Durata del percorso: 1 giornata circa
Punto di partenza: Bellagio
Punti di interesse e località comprese nell'itinerario:
  • Orrido di Bellano
  • Sentiero del Viandante
  • Varenna
  • Castello di Vezio
  • Giardini di Villa Cipressi e Villa Monastero
Informazioni:
  • L’Orrido di Bellano fino al 28 ottobre è aperto dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, sabato e domenica dalle 9:00 alle 19:00. Il 29, 30, 31 ottobre e 1, 2, 3 novembre, dalle 9:00 alle 17:00. Il 10, 17 e 24 novembre e 1° dicembre, dalle 10:00 alle 17:00. Il 4, 5, 11, 12, 18, 19, 25, 26 novembre e il 2 e 3 dicembre, dalle 9:00 alle 17:00.
  • Il Castello di Vezio è aperto tutti i giorni dal 1° marzo al 1° novembre. Nel mese di ottobre è aperto dalle 10:00 alle 17:00 dal lunedì al venerdì, dalle 10:00 alle 18:00 il sabato e la domenica. Nei mesi di novembre, dicembre, gennaio, febbraio, è aperto i sabati e le domeniche di bel tempo, dalle 10:00 alle 17:00.
  • I giardini di Villa Cipressi e la casa-museo con il giardino botanico di Villa Monastero sono aperti nei mesi di aprile, maggio, giugno, luglio, agosto, settembre e ottobre. È possibile visitare ambedue i siti acquistando un biglietto cumulativo.
  • Villa Cipressi: nel mese di ottobre, il giardino botanico è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. La biglietteria chiude 45 minuti prima rispetto all’orario di chiusura della villa.
  • Villa Monastero: dal 1° ottobre al 1° novembre, la casa-museo è aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00; il giardino botanico è aperto tutti i giorni dalle 10:00 alle 18:00. Il 4 e il 5 novembre la casa-museo e il giardino botanico sono aperti dalle 10:00 alle 17:00. A partire dal 6 novembre, la casa-museo e il giardino botanico di Villa Monastero resteranno chiusi fino al 2024.

Descrizione

Questa giornata è dedicata alla sponda orientale del Lago di Como, che puoi raggiungere in aliscafo partendo da Bellagio. La prima tappa è l’Orrido di Bellano, una spettacolare gola naturale formatasi circa 15 milioni di anni fa. La roccia è stata forgiata dalla doppia azione del torrente Pioverna e del Ghiacciaio dell’Adda, che hanno dato vita a suggestive marmitte, canaloni, spelonche. Puoi visitare il canyon grazie ad una serie di passerelle in legno che attraversano la gola fino alla cascata: un percorso indimenticabile, nel quale la natura dimostra tutta la propria affascinante e spaventosa forza.

Seconda tappa della giornata è il Castello di Vezio, sul promontorio che sovrasta Varenna. L’antico avamposto militare di origine basso medievale, eretto a difesa e controllo del lago e dei borghi circostanti dalla regina longobarda Teodolinda, si erge qui da più di mille anni. Immerso nel verde di uno degli oliveti più a Nord del mondo e in un giardino mediterraneo ai piedi delle Alpi, il Castello di Vezio ospita occasionalmente esposizioni d’arte di vario genere, oltre ad un’esposizione permanente sul Lariosauro. Si possono visitare anche i sotterranei, la torre arredata, il giardino botanico e le statue disseminate dei “fantasmi” del giardino.

Il castello è raggiungibile a piedi dalla stazione ferroviaria di Varenna, basta salire la scalinata, raggiungere la strada carrozzabile e attraversare il ponte mantenendo la sinistra. Giunti vicino a un ristorante, si imbocca a sinistra il sentiero che porta al maniero. Il Castello di Vezio è inoltre raggiungibile percorrendo il Sentiero del Viandante, un itinerario a tappe che costeggia l’intera costa orientale del lago, unendo Bellano e Varenna in circa 2 ore di cammino. Lungo la tratta il sentiero si affianca al castello, raggiungibile in modo agevole.

Sempre a Varenna, è imperdibile una visita ai giardini di Villa i Cipressi, da abbinare anche con una visita ai giardini dell’adiacente Villa Monastero, un percorso emozionale che unisce botanica e architettura, catapultando i viaggiatori in una dimensione onirica che sfiora storia, paesaggi, natura. Da Varenna si rientra a Bellagio navigando sul Lago di Como.

Contatti e Come arrivare

Piazza Mazzini - 22021 Bellagio CO
Tel. +39.031.950.204

Richiedi informazioni

No spam Contatto diretto
Richiedi info
Regione Lombardia
Comune di Bellagio Comune di Bellagio
Comune di Griante Comune di Griante
Comune di Menaggio Comune di Menaggio
Comune di Tremezzina Comune di Tremezzina
Comune di Varenna Comune di Varenna
Confcommercio Como